"Anche i comici cantano" potrebbe essere il titolo di questo capitolo di storia sanremese,
che inizia col massimo artista della comicità italiana: TOTO'.
L'amore di Antonio De Curtis, in arte Totò, per la poesia e la musica è noto.
Durante la sua carriera il Principe De Curtis scrisse oltre 70 canzoni (senza contare quelle composte per le sue riviste teatrali). La prima, celeberrima, fu "Malafemmena", del 1951.
Tre anni dopo, nel 1954, Totò si presenta al Festival come autore di "CON TE", interpretata da Achille Togliani e dalla coppia Natalino Otto - Flo Sandon's.
L'eco della sua partecipazione è straordinaria.
Totò è il favorito, ma a vincere è "Tutte le mamme" che fa leva sull'atavico, italico istinto filiale. "CON TE" si classifica al quinto posto, con malcelato disappunto del Principe della Risata.
Totò a Sanremo non tornerà mai più, e consolerà in parte il suo orgoglio otto anni più tardi, nel 1962, vincendo il Festival della Canzone Italiana di Zurigo, con "L'ammore avess 'a essere", cantata da Tullio Pane.
Omaggio al grande Totò ospite di Mina a Studio Uno
Fonte Video: YouTube
Per saperne di più Vai al sito ufficiale
| |
|