Anche nel 2020 si rinnova a Marostica la leggenda della Partita a Scacchi a personaggi viventi e della bella Lionora, tratta da un testo di Mirko Vucetich e risalente al 1454 ai tempi della Serenissima, quando Marostica era governata dal Podestà Veneziano Taddeo Parisio. La magnifica Piazza degli Scacchi ospita e fa rivivere, nel secondo week-end di settembre degli anni pari, la vicenda della figlia del Castellano di Marostica e dei due giovani Rinaldo d’Angarano e Vieri da Vallonara che si contendono la mano della fanciulla. Per evitare lo spargimento di sangue tra i due nobili contendenti, il castellano, decise di concedere la mano della figlia Lionora a chi dei due avesse vinto una partita al "nobil ziogo de li scacchi", e della sorella Oldrada, ancora giovane e bella, allo sconfitto.
Tutta la città si riunisce attorno ai giocatori, al Castellano, alle due famiglie di Vieri da Vallonara e Rinaldo d’Angarano, ai personaggi che interpretano i vari ruoli sulla scacchiera e alle ambascerie delle nobili città ospiti.
La sfida diventa l’occasione per festeggiare il matrimonio tra la bella figlia di Parisio e il vincitore della contesa.
Oltre 600 persone con costumi dell’epoca rievocano la leggenda di Lionora, offrendo una rappresentazione spettacolare, arricchita da effetti scenici e da fuochi d’artificio, da cavalieri e da ballerine, da giocolieri e mangiafuoco, da commedianti e musici, da spadaccini e soprattutto dai cittadini di Marostica.
Lo spettacolo viene inaugurato Venerdì 11 Settembre alle ore 21.00, viene replicato Sabato 12 alle 21.00 e Domenica 13 alle 17.00 ed alle 21.00. Ad ogni rappresentazione possono assistere circa 4000 spettatori, accomodati su comode tribune, con posti a sedere su poltroncine numerate, che rendendo la piazza di Marostica un vero salotto e degna scenografia per uno spettacolo molto raffinato e oramai collaudato.
La Partita a Scacchi a personaggi viventi, infatti, viene proposta da oltre 60 anni con una cadenza biennale ed è entrata a pieno titolo tra gli spettacoli più conosciuti in Italia e nel mondo che rievocano vicende leggendarie.
Richiedi il Programma dettagliato del Viaggio a: direzione@stseuropean.eu
COLLEGAMENTI INTERNI CORRELATI
►
MAROSTICA TURISTICA ►
RIEVOCAZIONI STORICHE ►
ITINERARY STORICI

|